|
|
San Paolo, arcivescovo di Costantinopoli, ieromartire San Paolo, vescovo di Costantinopoli e martire, fu spesso esiliato dagli ariani a motivo della sua difesa della fede nicena e più volte reintegrato nella sua sede, venne infine rinchiuso dall’imperatore Costanzo a Cucusum, cittadella in Cappadocia, dove cadde vittima dell’insidia degli ariani e venne da questi strangolato.San Luca il SicilianoSan Germano di Kazan' e Svijažsk († 1567) Germano, al secolo Gregorio, è stato archimandrita del monastero di Staritsa, egumeno del monastero di Svijažsk, arcivescovo di Kazan' e, infine, Metropolita di Mosca e di tutta la Russia.
È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa russa, che lo ricorda il 6 novembre, il 23 giugno e il 25 settembre.
Germano, al secolo Gregorio (... – 1567),...San Demetriano, vescovo di Citri San Severo, venerato in Spagna, a Barcellona, dove il suo culto è stato rintracciato, dagli storici, fino al Mille. Pare che fosse Vescovo e che sia morto Martire. Ma non sappiamo in quale epoca, né per mano di quali persecutori. Sappiamo soltanto che con lui suggellò la propria fede con il sangue un contadino di nome Emeterio.
Un po' meglio delineata...San Paolo di Corinto, pazzo per Cristo
San Nicandro, martire
|