|
|
San Doroteo, vescovo di Tiro, ieromartire San Doroteo divenne vescovo di Tiro in Fenicia verso la fine del terzo secolo. Durante le persecuzioni di Diocleziano e Massimiano per salvarsi si rifugiò a Odyssopolis in Tracia e vi rimase fino alla morte dei due imperatori. Secondo la tradizione visse fino al regno di Giuliano l'Apostata (361-363) e per fuggire dalla tirannia di questi si rifugiò...Santo Theodore eremita
Santo Igor II Olgovich, Principe di Chernigov e Gran Principe di Kiev Igor II Olgovich, Principe di Chernigov e Gran Principe di Kiev. Figlio di Oleg Svyatoslavich di Chernigov. San festa: 5 giugno.
Era il successore prescelto di suo fratello, Vsevolod II di Kiev. Anche se suo fratello aveva estratto promesse di fedeltà da sudditi di Kiev, Igor e la sua famiglia, il Olgovichi, erano impopolari e c'era la resistenza...San Pietro di Korisa Originario del villaggio di Ujmir, a sud-ovest di Pec, Pietro crebbe assai povero, costretto ad arare un campicello con un bue monocolo. Dopo la morte dei genitori, si ritirò in un luogo isolato insieme con la sorella Elena. Successivamente, si isolò in una grotta del monte Korisa, non lontano da Prizren, nel Kosovo. Dopo lunghe penitenze, Pietro...San Costantino, metropolita di KievSan Doroteo di TebeSan Marco di Smirne, neomartire Il santo neomartire Marco nacque a Smirne. Di professione venditore ambulante, viaggiava spesso tra Kusadasi (Nuova Efeso), Chios, e aree limitrofe. Era sposato. Un giorno, su consiglio di suo fratello, si trasferì ad Efeso. Qua iniziò a frequentare una donna cristiana, Maria, tradendo la propria moglie. Ella tuttavia lo consegnò all'Aga, e una notte...San Cristoforo di Roma, martire
San Conone di Roma, martire
Santi Marciano, Nicandro, Apollonio, Leonida, Arrio, Gorgia, Ipererchio, Selinia, Pammone e Irene, martiri in Egitto |