|
|
Il miracolo delle Kollive di San Teodoro La tradizione della benedizione dei collivi, mangiati alla fine della prima settimana della Grande Quaresima, è collegata all'aiuto dato ai Cristiani di Costantinopoli da san Teodoro Tiron attraverso una sua miracolosa apparizione.
Nel 362 l'imperatore Giuliano l'Apostata intuendo che i Cristiani al termine della prima settimana di rigoroso digiuno avrebbero avuto molta fame, diede ordine che nei mercati di Costantinopoli tutto il cibo in vendita fosse contaminato con il sangue degli animali sacrificati agli idoli.San Policarpo, vescovo di Smirne Il glorioso Policarpo, che fu, secondo il suo discepolo sant'Ireneo di Lione, discepolo degli Apostoli e amico di coloro che avevano visto il Signore, nacque ad Efeso, durante il regno dell'imperatore Vespasiano. Prima di affrontare il martirio, i santi genitori affidarono il bambino ad una pia e nobile donna, Callista, che lo crebbe nel timore di Dio...San Damiano di Esfigmenou
Santi Giovanni, Mosé, Antioco e Antonino
Santi Zebina, Policronio, Mosé e DamianoSan Clemente, martire
Santa GorgoniaSanta Tea, martire
|