|
|
Santa Teodosiadi Cesarea, martire La vicenda di Santa Teodosia è conosciuta attraverso tramite lo storico della Chiesa Eusebio di Cesarea , nella sua opera De martyribus Palestinae ( I martiri della Palestina ) in cui racconta le persecuzioni sotto l'imperatore Diocleziano , svoltesi dal 303 al 310.
Teodosia nacque nel 289 a Tiro in Fenicia . A diciotto anni, durante la Pasqua del...Santa Teodosia, martire Questa santa vergine nacque a Tiro, in Fenicia. Trasferitasi a Cesarea, all'età di 17 anni incontrò un gruppo di Cristiani portati in catene per essere torturati, così chiese loro di pregare per lei. Scoperta, fu condotta davanti al prefetto della Palestina Urbano che le chiese di rinnegare Cristo, ma Teodosia si rifiutò. Per questo venne torturata...San Alessandro, arcivescovo di Alessandria Alessandro di Alessandria ( 250 – Alessandria d'Egitto , 26 febbraio 326 ) fu il settimo arcivescovo della Chiesa copta (massima carica del Patriarcato di Alessandria d'Egitto). Occupò la cattedra patriarcale dal 313 fino alla sua morte, avvenuta nel 326 .
Alessandro viene ricordato sia per la sua grandezza che per il fatto che la sua nomina patriarcale...San Giovanni "Nannos", di Salonicco, neomartire
San Andrea Argyris di Chio, neomartire
Assedio di Costantinopoli
San Olbiano di Anaia e compagni, martiri
I Santi due sconosciuti, martiri
|